Perché fare un’associazione di Business Designer?
Perché fare un’Associazione di Business Designer? 🤓
Iniziamo questo “accaldato” mese di Luglio con un tema suggerito dal nostro collega Business Designer e membro del Consiglio Direttivo di Business Design Italia, Biagio Levrini.
Buona lettura!
Perché fare un’Associazione di Business Designer?
Se osserviamo la realtà non possiamo evitare di dire che “viviamo in un Mondo difficile”: il più mutevole ed anche il più veloce della storia. 😳Si dice infatti che la realtà sia VUCA (Volatility Uncertainty Complexity Ambiguity).
In passato poi il cambiamento era discontinuo (fasi di cambiamento si alternavano a fasi di stabilità) oggi invece è continuo.🤓
La vecchia idea di leadership (“gestire il cambiamento”), non è più valida. Oggi leadership è “saper stare nel tempo che cambia”.🙃
Per ripartire dopo una pandemia e quindi nel mezzo della guerra di invasione russa all’Ucraina 🇺🇦dobbiamo rivedere ed innovare il nostro modo di fare affari (siamo diventati tutti come start-up).
Ora più che mai le imprese e le organizzazioni hanno bisogno di “persone di pensiero”, quelle capaci di Innovare il modello di business con un “metodo scientifico”, per renderlo sostenibile e profittevole in mercati in continua evoluzione e soprattutto per generare sempre più rapidamente gli impatti positivi, 📈che servono, insomma gli architetti del business: i Business Designer.🚀
Se poi consideriamo che:
1) 6 pmi su 10 ritengono di dover intervenire sul proprio modello di business, ma meno del 40% sa come farlo (Rapporto Deloitte, Confindustria e Banca Intesa “I bisogni delle PMI per la ripresa post-Covid”). 🤣
2) Più di 50mila professionisti in Linkedin Italia hanno inserito sul proprio profilo la keyword “Business Designer”.🙋♀️ 👨💼
3) Due terzi dei Business Model Canvas Practitioner si definisce autodidatta e ben il 50% dichiara di non sapere come trasformare una mappatura in una «messa a terra» della strategia, per continuare il processo (Fonte ricerca: Beople).🤨
Possiamo ritenere che ci sia e ci sarà sempre più bisogno di sapere fare bene le cose per mettere in campo, insieme con un nuovo approccio all’Innovazione, anche un sistema di qualifica/certificazione delle competenze dei professionisti business designer. 💪😉
Business Design Italia è nata per valorizzare i talenti del Business Design ed è libera associazione (senza scopo di lucro) costituita ai sensi della legge 4/2013 di regolamentazione delle professioni non ordinistiche.😊🤩
I soci fondatori di BDI sono professionisti qualificati che, sebbene provenienti da orizzonti professionali differenti, sono accomunati dalla consapevolezza del ruolo essenziale del Business Design nella ripartenza dell’economia di questo paese e di tutto il Made in Italy.🤩
Sei interessato alle attività di Business Design Italia oppure cerchi un Business Designer qualificato?