Cosa significa veramente Business Design? - Business Design Italia

Designing Innovation

Cosa significa veramente business designer

Cosa significa veramente Business Design?

Cosa significa veramente Business Design? La nostra collega Donatella Derchi (Business Designer e Carrier coach di grande esperienza) ci chiarisce una volta di più il concetto e suggerisce “la lettura” per le vacanze.
Buone vacanze da Business Design Italia!

————-

Ma cosa significa veramente Business Design?

È una attività sempre più “gettonata” nel panorama delle professioni dichiarate in Linkedin e questo soprattutto in un periodo come l’attuale: ove viviamo l’indispensabile necessità di “consolidare” una sostenibilità futura 📈 per il nostro  business, in una situazione di  mercato in cui non ci sono più certezze, come in un campo di  battaglia.

Quando ci si deve muovere sul “campo di battaglia” 🧑‍🚀serve una strategia: un metodo. Il Business Design è il metodo manageriale
che applica al Mondo business (azienda, ente profit e no profit, o professionista/consulente non importa…) la modalità Design Thinking (detta anche “Human Centered Design”).

Il Business Design nasce nell’industria (Industrial Design) e… passando dal mondo accademico, arriva alle organizzazioni.
Oggi il Business Design viene usato per ri-progettare la carriera e la stessa vita (N.d.R. personalmente, come Carrier Coach, lo applico ogni giorno per aiutare i miei clienti a cambiare la loro carriera professionale…)

Ideatore del metodo è un accademico svizzero ed oggi superconsulente: Alexander Osterwalder. Nel 2010, dopo il dottorato di ricerca all’università di Losanna, ha diffuso il nuovo metodo attraverso il suo primo libro: “Business Model Generation”, un successo planetario con più di un 1mio di copie vendute (tradotto in 36 lingue) che ha co-creato con un team di 470 consulenti (perché il Business Design è sempre co-creazione…)

Quindi come iniziare a capire cosa è il Business Design?
Leggendo la versione italiana della “Bibbia”del Business Design: Creare Modelli di Business (Edizioni LSWR – 2019), il manuale che non può mancare nella libreria di un Business Designer!
Il libro è incentrato sull’utilizzo dello strumento più conosciuto al Mondo per innovare il Modello di Business: il Business Model Canvas. In pratica il cartellone che ci fa una foto del modo di fare affari del soggetto economico che analizziamo.

In questo processo noi business designer siamo i facilitatori dell’Innovazione: governiamo il metodo e stimoliamo con suggerimenti e consigli l’attività in co-creazione con Cliente.

Il Business Design innova qualunque organizzazione in poche settimane, con il contributo di tutti e senza dover scrivere centinaia di righe/numeri come in un business plan. Una vera rivoluzione!

Creare Modelli di Business è un primo step per entrare nel mindset del business desingner ed iniziare a capire cosa è il business design.

Una lettura adeguata per le vacanze 2022 in relax sotto l’ombrellone! Buona lettura!

Sei interessato alle attività di Business Design Italia oppure cerchi un Business Designer qualificato?
Contattaci!

Post navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *