
Riconoscimento dell’Associazione da parte del MIMIT
Ministero delle Imprese e del Made In Italy
Siamo entusiasti di condividere una notizia di grande importanza per i business designer: il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha ufficialmente comunicato l’inserimento di Business Design Italia nell’elenco delle associazioni riconosciute ai sensi della legge 4/2013.
Questo traguardo è stato raggiunto nel corso del nostro primo anno e mezzo di attività, e ciò proprio nel decimo anniversario della promulgazione della legge 4/2013: la legge che ha fornito una solida base per il riconoscimento della professione di migliaia di professionisti che contribuiscono alla crescita del nostro Paese.
L’iscrizione di BDI nel registro del MIMIT delle associazioni professionali non organizzate in Ordini e Collegi sottolinea il ruolo significativo che la nostra organizzazione ha già assunto nella promozione della figura professionale del Business Designer.
Il Ministero, riconoscendo l’importanza per ogni impresa dell’innovazione e dell’approccio strategico, ha poi iscritto BDI nella sezione II del Registro, valorizzando ulteriormente il nostro impegno nel promuovere l’Eccellenza e la Qualità delle competenze dei nostri associati.
Questo risultato è il frutto del duro lavoro ed impegno di tutti gli associati e rappresenta anche un primo riconoscimento del Valore che il Business Design apporta al panorama professionale e alla crescita del Made in Italy.
Continuiamo così a fare insieme la differenza e ad apportare il nostro personale contributo a supporto della Qualità ed Eccellenza del lavorare, i risultati stanno iniziando ad arrivare.
Un caloroso saluto e… Ad Majora!
Associazione BUSINESS DESIGN ITALIA
Paolo Fiorentino (Presidente) Nicola Scapicchio (Segretario Generale)
per ulteriori info:
https://dati.mise.gov.it/index.php/associazioni-professionali?resetfilters=0&clearordering=0&clearfilters=0
Biagio LEVRINI (Consigliere con delega alla Comunicazione istituzionale)